IL TEAM GLADIATORS TRAINING
Il team Gladiators Training nasce dall’unione di amicizia, passione e amore per il tennis.
Un gruppo di professionisti d’eccellenza che condivide una visione comune: far crescere ogni atleta attraverso un percorso tecnico, atletico e mentale personalizzato.
Grazie all’esperienza maturata nei più importanti circoli italiani e internazionali, il Gladiators Training è oggi una delle realtà più complete e innovative del panorama tennistico romano.
Scopri di più sul nostro metodo di allenamento Gladiators Training e sui corsi di tennis per tutte le età e livelli.
Direzione Tecnica
Adriano Albanesi,, nato a Tivoli nel 1981, è uno dei coach italiani più qualificati e stimati a livello internazionale.
Dopo avere raggiunto la classifica di 2.1 in Italia e partecipato a numerosi tornei ATP e ITF – affrontando tra gli altri Michail Youzhny, Nicolàs Almagro e Thomas Johansson – ha intrapreso la carriera di coach, collaborando con l’Accademia Vianello e la BFD Academy di Roma.
Risultati e collaborazioni internazionali
Alla BFD Academy ha portato diversi giocatori ai vertici internazionali, come Christian Rodriguez (ATP 300) e Lesia Tsurenko (WTA 23), ottenendo risultati di rilievo nel circuito professionistico.
Oggi, come Direttore Tecnico del team Gladiators Training, applica un metodo d’allenamento mirato all’eccellenza tecnica e mentale, unendo rigore, esperienza e passione.
Adriano Albanesi, nato a Tivoli nel 1981, è uno dei coach italiani più qualificati e stimati a livello internazionale. Dopo avere raggiunto la classifica di 2.1 in Italia e partecipato a numerosi tornei ATP e ITF – affrontando tra gli altri Michail Youzhny, Nicolàs Almagro e Thomas Johansson – ha intrapreso la carriera di coach, collaborando con l’Accademia Vianello e la BFD Academy di Roma.
Alla BFD Academy ha portato diversi giocatori ai vertici internazionali, come Christian Rodriguez (ATP 300) e Lesia Tsurenko (WTA 23), ottenendo risultati di rilievo nel circuito professionistico.
Oggi, come Direttore Tecnico del team Gladiators Training, applica un metodo d’allenamento mirato all’eccellenza tecnica e mentale, unendo rigore, esperienza e passione.
Lucio Luciani, Classe 1992, Dirigente Sportivo di secondo livello FIT e PTR Professional Coach.
Specializzato nell’avviamento e nel perfezionamento tecnico dei giovani (under 10–16), ha diretto la scuola tennis del Circolo Ufficiali Marina Militare Caio Duilio, distinguendosi per competenza e capacità gestionale.
Oggi è responsabile organizzativo del team Gladiators Training e uno dei punti di riferimento del programma tecnico, dove applica la sua esperienza per scoprire e formare nuovi talenti.
Ha collaborato con la Van der Meer Tennis Academy (South Carolina, USA) ed è tra i 5 sparring ufficiali degli Internazionali BNL d’Italia, portando sul campo la sua esperienza internazionale e una grande passione per l’insegnamento.
Lucio Luciani, Classe 1992, Dirigente Sportivo di secondo livello FIT e PTR Professional Coach.
Specializzato nell’avviamento e nel perfezionamento tecnico dei giovani (under 10–16), ha diretto la scuola tennis del Circolo Ufficiali Marina Militare Caio Duilio, distinguendosi per competenza e capacità gestionale.
Oggi è responsabile organizzativo del team Gladiators Training e uno dei punti di riferimento del programma tecnico, dove applica la sua esperienza per scoprire e formare nuovi talenti.
Ha collaborato con la Van der Meer Tennis Academy (South Carolina, USA) ed è tra i 5 sparring ufficiali degli Internazionali BNL d’Italia, portando sul campo la sua esperienza internazionale e una grande passione per l’insegnamento.
Stefano Tarallo, Fondatore e ispiratore del team Gladiators Training, Ex giocatore professionista con un best ranking ATP di n.147.
Campione italiano Under 16 e Under 18, vincitore di tre titoli ATP Challenger (Sassuolo, Manerbio, Sofia), è stato seguito da Paolo Bertolucci e ha rappresentato l’Italia in competizioni europee e mondiali.
Con quasi 400 match tra ITF e ATP, oggi Stefano dedica la sua esperienza alla formazione tecnica e mentale dei nuovi talenti del Gladiators Training, incarnando la filosofia “Be Your Own Opponent”.
Stefano Tarallo, Fondatore e ispiratore del team Gladiators Training, Ex giocatore professionista con un best ranking ATP di n.147.
Campione italiano Under 16 e Under 18, vincitore di tre titoli ATP Challenger (Sassuolo, Manerbio, Sofia), è stato seguito da Paolo Bertolucci e ha rappresentato l’Italia in competizioni europee e mondiali.
Con quasi 400 match tra ITF e ATP, oggi Stefano dedica la sua esperienza alla formazione tecnica e mentale dei nuovi talenti del Gladiators Training, incarnando la filosofia “Be Your Own Opponent”.
FITNESS COACH
Riccardo Serra, Classe 1995 laureato in scienze motorie preparatore atletico specializzato in particolar modo nel tennis con le categorie mini tennis, giovanili e adulti . Inizia la sua carriera sportiva come pallanuotista ma poi si dedica al tennis studiandone le componenti tecniche tattiche e movimenti da insegnare a atleti amatoriali e agonisti muovendo i primi passi agli ulivi sporting club con la 3G tennis e qui che avviene la sua formazione come preparatore atletico . Dopo due anni si sposta al circolo tennis Paolo Rosi occupandosi delle categorie giovanili e degli over . Attualmente è il preparatore atletico della scuola tennis del Paolo Rosi cercando di far esprimere e di portare ogni atleta alla sua massima espressione di livello atletico con una preparazione ben studiata e organizzata per l’anno sportivo utilizzando metodi come l’HIIT, visual training.
Riccardo Serra, Classe 1995 laureato in scienze motorie preparatore atletico specializzato in particolar modo nel tennis con le categorie mini tennis, giovanili e adulti . Inizia la sua carriera sportiva come pallanuotista ma poi si dedica al tennis studiandone le componenti tecniche tattiche e movimenti da insegnare a atleti amatoriali e agonisti muovendo i primi passi agli ulivi sporting club con la 3G tennis e qui che avviene la sua formazione come preparatore atletico . Dopo due anni si sposta al circolo tennis Paolo Rosi occupandosi delle categorie giovanili e degli over . Attualmente è il preparatore atletico della scuola tennis del Paolo Rosi cercando di far esprimere e di portare ogni atleta alla sua massima espressione di livello atletico con una preparazione ben studiata e organizzata per l’anno sportivo utilizzando metodi come l’HIIT, visual training
📞 Contatta il Team Gladiators Training
Vuoi conoscere meglio i nostri coach o prenotare una lezione di prova?
👉 Contattaci o scopri le prossime attività nella sezione Eventi Gladiators Training.













