Aspetto Mentale nel Tennis – Allena la tua mente per vincere
L’aspetto mentale nel tennis è ciò che spesso fa la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Nel tennis, la mente è tanto importante quanto la tecnica: saper gestire lo stress, mantenere la concentrazione e reagire ai momenti di difficoltà sono abilità che si possono allenare.
Entra in campo con psicologi dello sport certificati FITP, migliora la tua forza mentale e impara a gestire ogni momento del match come un vero professionista.

IL PERCORSO DI PREPARAZIONE MENTALE NEL TENNIS
OSSERVAZIONE PARTITE DI TORNEO
Vuoi ricevere un riscontro sulle tue partite in torneo?
Potrai avere a disposizione il tuo preparatore mentale per analizzare insieme l’andamento del match e i momenti chiave. La partita verrà seguita a bordo campo, con video dedicati, per osservare linguaggio del corpo, concentrazione e atteggiamento nei momenti di pressione.
L’obiettivo è individuare i tuoi punti di forza e le aree mentali da migliorare, così da definire strategie e obiettivi psicologici per le prossime partite.
LO STAFF
Francesco Gajo, è uno psicologo dello sport e preparatore mentale della federazione italiana tennis. Laureato in Psicologia della Comunicazione, collabora con le scuole tennis di diversi circoli romani e dedica la sua attività principalmente allo sviluppo delle abilità mentali ed individuali con focus specifico sui giovani atleti e sui giocatori di qualsiasi età che desiderano migliorare il proprio approccio mentale e le proprie prestazioni nelle competizioni. Francesco ha iniziato la sua esperienza nel tennis come atleta giocatore alla Bollettieri Tennis Academy presso il circolo Sant’Agnese di Roma, dove ha svolto l’attività di sparring partner per diversi giocatori di seconda categoria. Oltre al ruolo di psicologo e preparatore mentale è un appassionato di competizioni sportive e attualmente partecipa a tornei mantenendo una classifica di terza categoria.
Francesco Gajo, Preparatore Mentale FITP
Psicologo dello sport e preparatore mentale della Federazione Italiana Tennis e Padel, laureato in Psicologia della Comunicazione. Collabora con diverse scuole tennis romane, concentrandosi sullo sviluppo delle abilità mentali degli atleti di ogni età.
La sua esperienza nasce come giocatore alla Bollettieri Tennis Academy di Roma, dove ha lavorato come sparring partner per giocatori di seconda categoria. Oggi unisce esperienza tecnica e competenze psicologiche per aiutare i tennisti a esprimere al massimo il proprio potenziale.
Sergio Costa, è uno psicologo specializzato nella Psicologia dello Sport, grazie a diversi master universitari e corsi sull’ottimizzazione della performance. Tra le diverse qualifiche, è un Dottore di ricerca in Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche e un Preparatore Mentale FIT di 2° Livello. Collabora sia con la Federazione Italiana Tennis dal 2015 per la formazione degli istruttori e per la gestione della parte mentale nei diversi Raduni Tecnici Regionali e Nazionali Under, sia con diversi circoli romani. Crede nel confronto e nella formazione continua, per questo motivo frequenta costantemente corsi, seminari e convegni (nazionali e internazionali) dove presenta le sue attività di lavoro e di ricerca, studiando e poi applicando strumenti e teorie psicologiche che possano garantire sempre alta qualità e innovazione nei diversi progetti.
Sergio Costa, Preparatore Mentale FITP
Psicologo dello sport, Dottore di ricerca in Neuroscienze e Preparatore Mentale FITP di 2° livello, collabora con la Federazione Italiana Tennis dal 2015 per la formazione e la gestione della parte mentale dei raduni tecnici Under nazionali e regionali.
La sua missione è integrare scienza, psicologia e sport, offrendo strumenti moderni e innovativi per migliorare la prestazione mentale degli atleti.

Scrivici per ulteriori informazioni
La filosofia Gladiators Training unisce tecnica, tattica, preparazione fisica e aspetto mentale nel tennis in un unico percorso di crescita personale.
Metti in pratica ciò che impari partecipando ai nostri tornei ed eventi Gladiators Training.
“La fatica non è mai sprecata, soffri ma sogni” – Pietro Mennea
“Poniti obiettivi elevati e non fermarti fino a quando non li avrai raggiunti.” – Bo Jackson
“Ciò che conta non è la volontà a vincere, quella ce l’hanno tutti. Ciò che conta è la volontà a prepararsi a vincere.”
Paul William “Bear” Bryant


